La Sagra del Pesce
La tradizionale Sagra del Pesce a Burbaglio, tenutasi per la prima volta nel 1952, è motivo di gioia e fierezza da parte dei pescatori. Il contatto con il lago è motivo di festa, ma anche di bella e nobile competizione. La manifestazione viene organizzata annualmente nel mese di Marzo e offre al pubblico un'incomparabile cornice paesaggistica.
Si tratta di un'autentica festa popolare, che unisce il piacere della tavola a momenti di incontro e allegria.
Curiosità per le catture, ma anche e, soprattutto, ragioni di gola: infatti, i pesciolini fritti proposti come aperitivo e quale gustosa merenda, dopo la tradizionale polenta e merluzzo, fungono da autentiche esche per il pubblico.
La festa vera e propria fatta di bancarelle, musica e giochi ludici, attira circa 5000 persone.
Questi pochi ingredienti sanno emanare un fascino cosi forte che ogni anno, il coro che anima la festa, si ripresenta possente e numeroso.
La competizione di pesca, quale felice contorno, perfezionata nel tempo e suddivisa in categorie, attira ogni anno numerosi pescatori e convoglia a Burbaglio gran folla.
La finalità della Sagra è il ripopolamento del lago Verbano. I proventi della manifestazione vengono infatti reinvestiti in attività mirate a preservare il patrimonio ittico del nostro Lago.